Santa Maria di Castellabate è un pittoresco borgo di pescatori che ha conservato intatte le sue caratteristiche nonostante il crescente sviluppo turistico. Il paese è situato al centro di un’ampia baia, racchiusa dai due promontori di “Punta Licosa” e “Punta Tresino”, caratterizzata da spiagge dorate alternate a scogliere e bagnata da un mare che, per la sua limpidezza, merita da anni il riconoscimento della “Bandiera Blu”.
In questo un semicerchio naturale si raggruppano le piccole case dei pescatori e il centro storico, compreso fra il “Palazzo Belmonte” , antica dimora principesca e la “Villa Matarazzo”, un tempo residenza dei Signori del luogo e oggi sede di manifestazioni ed eventi culturali. Fra i numerosi palazzi nobiliari sul “lungomare” domina l`imponente Torre degli Aragonesi e ad essa quasi si contrappone la piccola “Madonnina”, protettrice dei pescatori, realizzata in ceramica dall`unico laboratorio che ancora esegue manufatti secondo l’antica tradizione artigianale.